Prima di parlare di questo ultimo filmone fatto apposta per rallegrarmi l'estate, devo fare una necessaria premessa: la saga di questi simpatici e sanguinari alieni l'ho sempre seguita con interesse, dal Predator con Schwarzy (epico) al secondo (e pessimo) scontro crossover con gli Alien. Posso ritenermi più che soddisfatto!
Le mie paure erano di trovarmi di fronte a una trappola hollywoodiana per far soldi facili, visto come Aliens vs. Predator 2 si era trasformato in un banale film di teenager spaventati dal mostro. La brusca entrata nel vivo dell'azione ha fatto passare in fretta i miei timori.
Una trama che voleva certamente citare il primo film (che però non ha affato deluso), più di una scena fa l'occhiolino difatti al film del 1987, un cast abbastanza azzeccato anche se ricalca spesso la squadra del maggiore Schaefer, unico punto dolente Adrien Brody, abbastanza fuori parte (ma apprezzo lo stesso il tentativo di non averci inserito una brutta copia di Schwarzy).
Mi hanno abbastanza soddisfatto questi nuovi predator e i loro nuvi armamenti: armature personalizzate con mandibole di loro prede, robottino volante che serve a rintracciare le prede e visione, oltre che termica, anche sonica. Solo un po' basito di fronte ai cani da caccia alieni usati dai predator, poco convincenti.
L'ambientazione della giungla è ispirata evidentemente al primo film della serie (e secondo me anche con influenze dal telefilm Lost). Riuscita.
Tirando le somme, grazie Robert Rodriguez di avermi fatto passare un buon venerdì sera.
PS Che minchioni gli autori mettere nei titoli di coda la canzone "Long Tall Sally" che compariva già nel primo film, completamente fuori tema ma per uno come me che adora le citazioni va più che bene.
Nessun commento:
Posta un commento